Azienda agricola Gilardi Luigi

Cascina Cassinetta - SP 54 km 1+300 - 20088 GUDO VISCONTI
Tel: 02.94961803
Web: http://www.cascina-cassinetta.it
info@cascina-cassinetta.it

Tradizione contadina ad elevata sostenibilità

L’Azienda agricola della famiglia Gilardi è un’azienda cerealicolo-zootecnica di dimensioni medio piccole, situata a sud di Gaggiano, in Comune di Gudo Visconti. La coltura cerealicola prevalente è il riso, oltre ai foraggi utilizzati nell’allevamento di animali da carne: maiali, bovini prevalentemente di razza piemontese oltre ad oche, pollame, qualche anatra e conigli.
Luigi Gilardi si è affacciato alla multifunzionalità già da diversi anni, tra le prime iniziative vi fu l’attività didattica. In seguito la ristrutturazione del vecchio edificio della pesa (mantenuta attiva ed ancor oggi più precisa di un sofisticato marchingegno elettronico), ed altri edifici in disuso per realizzare un macello per suini e avicunicoli, il laboratorio per la lavorazione delle carni e un punto vendita per la commercializzazione diretta dei prodotti agricoli.
La scelta di realizzare un macello aziendale a Marcatura “CE” per assicurare il controllo della filiera e garantire la massima qualità, ha portato l’azienda a crearsi una fedele clientela nel circondario ed oltre. Successivamente Gilardi ha così continuato la sua instancabile attività di imprenditore innovativo, con una profonda e rispettosa attenzione alla sapienza agronomica della tradizione. Un vecchio edificio adibito a piccolo ricovero attrezzi, è stato ristrutturato nel pieno rispetto della tipicità architettonica, ma realizzando un evoluto locale stagionatura. È una “chicca” di sostenibilità, perché sfrutta l’umidità di risalita capillare dei vecchi muri in mattoni per garantire le adeguate condizioni igroscopiche e nello stesso assicura bassissimi consumi energetici. Ha un rivestimento isolante di adeguato spessore ed è finito con intonaco tradizionale dalle tinte “giallo milano” tipiche della cascina lombarda… capace di sopravvivere agli inverni nebbiosi e tristi con un sorriso di colore. In fase di costruzione c’è una moderna stalla per i suini, studiata per massimizzare le condizioni di benessere animale con spazi ampi e allevamento su lettiera permanente di paglia di riso con ricambi frequentissimi. L’attività imprenditoriale dei Gilardi è un esempio pregevole di amore verso il proprio lavoro, condotto con una passione e competenza ammirevoli. Gilardi non è solo l’agricoltore attento alla qualità del prodotto, è l’uomo di campagna innamorato del suo territorio e della cultura contadina.
Dire che i suoi salumi sono imbattibili è quasi banale. La stessa passione l’ha ereditata il figlio Alberto. Il suo interesse spazia dal l’innovazione, alla sostenibilità alle energie da fonti rinnovabili, una competenza a 360°… “un po’ dottore, un po’ fabbro carpentiere… insomma contadino”. Luigi Gilardi è ttivo anche sul piano della collaborazione con altre aziende agricole ed in particolare è tra i soci fondatori del “il Distretto Rurale Riso e Rane”.
L’insieme delle scelte attuate dalla famiglia Gilardi hanno valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, per l'allevamento e la sua valorizzazione attraverso la trasformazione di filiera e la commercializzazione nel punto vendita, per il rispetto dell’ambiente nelle pratiche di lotta integrata in agricoltura, per la produzione di energie rinnovabili e per il risparmio energetico.

Referente: Luigi Gilardi

Cosa offre:

Allevamento di suini e animali di bassa corte con macello interno a Marcatura CE

Allevamento di bovini da carne con macellazione in conto terzi e preparazione dei tagli nel laboratorio aziendale ove sono preparati tutti gli insaccati e le altre specialità

Spaccio aziendale (orario: Venerdì 15-19, Sabato 9-12 e 15-19) in cui si trovano: riso, miele, uova, avicunicoli e, soprattutto, insaccati e carne fresca (bovino macellazione mensile)

Attività didattica con percorsi formativi e culturali sulla sapienza contadina (visite concordate per le scuole ed attività ricreative)



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11