Azienda agricola Galimberti
Tel: 02.9086009
Web: http://www.risoemielegalimberti.com
fgalimba@tiscalinet.it
Multifunzionalità di antica tradizione
L’azienda dei Galimberti è un’antesignana della multifunzionalità in agricoltura.
Da generazioni a cascina “Montano” si coltiva riso e lo si vende agli abitanti della zona e proprio in questa cascina è stato aperto uno dei primi spacci di vendita diretta. Ancor prima cascina Montano era sede di una delle cooperative agricole di lavoro e produzione: la cooperativa agricola di Gaggiano.
Francesco Galimberti raccoglie questa preziosa eredità di aggregazione tra abitanti e cascine ed anche tra agricoltori. Infatti è tra i promotori di uno dei primi distretti rurali riconosciuti dalla Regione Lombardia, “il Distretto Rurale Riso e Rane” che raccoglie una sessantina di aziende agricole nel sud-ovest di Milano. L’obiettivo del distretto è quello di ottenere migliori servizi di fornitura dei beni di produzione compresi i servizi immateriali come le consulenze.
Cascina Montano conserva la struttura a corte quadrata della cascina lombarda e, seppure l’allevamento non è più attivo, sono evidenti i segni delle architetture rurali del basso milanese tipiche dell’azienda zootecnica, ma anche i segni di un tempo in cui le cascine erano piccoli paesi e luoghi di ritrovo sociale. Il riso è pilato direttamente in azienda, fornendo così un prodotto sempre fresco con particolare attenzione alla qualità. Le varietà coltivate sono quelle di maggior pregio: Carnaroli, Arborio e Vialone Nano. In particolare il Vialone coltivato solo dove vi è disponibilità di acque di ottima qualità - molto sensibile ai microinquinanti - dà subito indicazione di un’agricoltura attenta alla sostenibilità ambientale.
Il miele (offerto insieme al riso tanto da caratterizzare il nome del sito internet di cascina Montano), proviene da arnie poste sui terreni della cascina ed è smielato direttamente nel laboratorio aziendale (cucina di casa, debitamente preparata ed attrezzata).
L’insieme delle scelte attuate dai Galimberti, ha valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, per l’attività agricola ecocompatibile (mantenimento dei boschetti di capezzagna, di siepi e filari, protocollo di lavorazione della lotta integrata) e per la pilatura in azienda con accorciamento della filiera e per l’intensa attività associativa.
Cosa offre:
Spaccio aziendale con vendita diretta di riso (Carnaroli, Vialone Nano, Arborio) e miele.