Azienda agricola Fratelli Brambilla

Via 4 Novembre 1 - Frazione Marzano - 26833 MERLINO (LO)
Tel: 02.90659949
Fax: 02.90659172
brambillabio@hotmail.it

Caseificio biologico e mercati agricoli innovativi

L’azienda agricola dei fratelli Brambilla è una storica presenza nel Sud-Est di Milano a confine con il lodigiano. La conduzione riguarda tre centri aziendali nei dintorni di Paullo: Il Conterico, il Merlino e il Parco Ittico di Villa Paradiso, unico nel suo genere e di interesse didattico e naturalistico. Sono circa 700
ettari di terreni sono interessati da produzione zootecnica diversificata, con una mandria complessiva di oltre 800 capi di bovine da latte “Frisone” e “Jersey” e 2000 maiali grassi, allevati a ciclo chiuso con 150 scrofe per la rimonta. Il latte è certificato biologico con diverse destinazioni. I formaggi sono prodotti nel proprio caseificio aziendale con latte di mucche della razza Jersey. Allevate in parte ancora al pascolo, in un’area al confine tra Parco Sud e parco dell’Adda - un territorio che conserva ancora i caratteri del paesaggio agrario con boschi ripariali e aree umide di pianura. I formaggi bio prendono il nome dalla fontana di “palazzo Pertusat” i a Comazzo ovvero la “Fontana di Comazzo”. Una fontana a cascata con sette gradini, (come in certe ville francesi appartenute alle grandi dinastie) con effetto musicale che, secondo la leggenda…”con il suo zampillio produceva i suoni delle sette note”. Per incrementare la commercializzazione dei suoi prodotti, i fratelli Brambilla hanno aperto un nuovo punto vendita al Km 10 della “Paullese”, associato ad uno spazio per mercatini agricoli per aziende agricole del territorio. I fratelli Brambilla vendono i prodotti caseari con certificazione biologica, nello spaccio del centro aziendale “Merlino” con il marchio “la fontana del Comazzo”.

Referente: Valentina Brambilla

Cosa offre:

Vendita diretta di formaggi da agricoltura biologica (stracchino “frescobio” e “fioritobio”, “caciobio”, “granbio”) con caseificio aziendale

Fattoria didattica e visite programmate in azienda e al parco ittico ‘Paradiso’ a Villa Pompeiana

Punto vendita con mostra-mercato permanente per le aziende agricole del territorio a Paullo (Km 10 della Paullese)

Visite concordate su richiesta in azienda



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11