Agriturismo Cascina Santa Brera

Via Cascina Santa Brera - SAN GIULIANO MILANESE
Tel: 02.9838752 – 348.2627530
Web: http://www.cascinasantabrera.it
info@cascinasantabrera.it

La cascina della sostenibilità

La cascina di Santa Brera, anticamente Santa Brigida, si trova a circa 850 m a Nord-Ovest della “Rocca Brivio”. Oggi Cascina Santa Brera Grande è situata tra la statale 9 ed il Fiume Lambro. L’azienda è un’azienda “bio­logica”, con un grande orto e allevamenti animali “bradi”. Realtà rurale antesignana del concetto di sostenibilità, tanto che Irene ha avuto l’idea di far nascere la ‘Scuola di pratiche sostenibili’ che ha sede presso la bella struttura agrituristica. A santa Brera si trova un’offerta ampissima di proposte culturali: dai corsi pratici per la bioedilizia o il risparmio energetico, agli incontri sulla “perma­cultura” (progettazione di insediamenti umani sostenibili e permanenti), fino all’orto biologico condiviso, ove le famiglie aderenti con la loro frequenza assidua, grazie a un abbonamento, partecipano alla vita dell’orto e delle stagioni, raccogliendo direttamente il proprio cibo. Anche l’offerta agrituristica è commisurata di conseguenza: con ospitalità rurale e agriristoro. L’antica casa agricola (un tempo alloggio dei salariati) è stata ristrutturata  con tecniche di bioedilizia ed offre 40 posti letto in belle stanze dotate di servizi o in miniappartamenti con angolo cucina e bagno privato, mentre dall’antica stalla adiacente si è recuperato uno spazio per un semplice risto­ro agrituristico (50-60 coperti) e ricostruito un forno per cuocere il pane, realizzato con lievitazione naturale (pasta madre), che viene anche venduto nello spaccio aziendale. Anche molti altri spazi della corte sono stati recuperati ad usi multifunzionali, come gli ampi portici che chiudono la corte, oppure il piccolo edificio della pesa, oggi adibito a spaccio o bottega della vendita diretta. Ovviamente è presente un’ampia sala didattica sempre recuperata dal restauro di un’ala della vecchia stalla. L’attenzione dell’azienda alla sostenibilità della produzione agricola ha valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Mi­lano, per la coltivazione con metodo biologico, per la ristrutturazione della stalla con creazione del servizio agrituristico ed infine per la scuola di prati­che sostenibili presente in cascina. 

Referente: Irene Di Carpegna

Cosa offre:

Azienda biologica, con vendita diretta di: uova, miele, ortaggi, frutta, salumi, pane, confetture, ecc.

Orto condiviso

Agriturismo con 40 posti in camere con servizi o mini-alloggi (anche con cucina)

Agriristoro con 60 posti a sedere

Spazi attrezzati per bambini, area picnic, ping pong, portici coperti

Visite in azienda (guidate ogni terza domenica del mese dalle ore 11)

Attività di formazione per adulti, scuola di sosteni­bilità, laboratori e corsi seminariali o residenziali (permacultura, fare il pane in casa, autoprodu­zione di saponi e creme, autocostruzione pannelli solari, agricoltura biologi ca, riconoscimento piante spontanee …)

Attività per famiglie con bambini, scolaresche, campi estivi e doposcuola non solo per conoscere, ma anche per partecipare direttamente alla vita agricola



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11