Agriturismo Cascina Roverbella
Tel: 02.9067682 - 348.8814097
Web: http://www.tenutaroverbella.it
fermoarrigoni@libero.it
Giardino di classe con ristorazione agrituristica
L’Azienda Agricola di Fermo Arrigoni ha un indirizzo ceralicolo convenzionale a cui è stata affiancata l’attività agrituristica di ristorazione. La cascina “Roverbella” deve il suo appellativo al latino “roverem bellam”, “bella quercia”, ma anche “forte e bella” dal latino “robur-roburis”. La presenza in antichità di foreste di roveri e scavi archeologici nella zona, hanno portato alla luce oggetti gallici che fanno ipotizzare la presenza di un insediamento celtico. Atti notarili risalenti al Medioevo riportano parole che fanno riferimento a “zardino de Rogorbella”. Nel 1400 finì nelle mani di Tommaso Grassi, mercante di lana, che nel 1480, la donò con un lascito testamentale alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. C’erano mulini, acqua a volontà che sgorgava dai generosi fontanili, forni e pozzi e...un ospitium per pellegrini: forse antesignano dell’odierno agriturismo? Nel 1923, dopo diversi passaggi di proprietà, venne acquistata dalla famiglia Arrigoni. Oggi, dopo un elegante restauro della antica casa padronale, è una struttura architettonica rurale di pregio che offre un’ospitalità di classe nel suo ristorante e regala relax nel bellissimo parco con alberi secolari e ombrosi prati. L’arredo è di gusto classico ed elegante, ma non è da meno l’attenzione nel proporre prodotti tipici e locali. Perfino l’acqua fresca, spillata direttamente dalla fonte locale è garantita da un sistema di filtratura all’avanguardia. La caratteristica d’eccellenza dell’agriturismo si trova però nella cura degli spazi verdi: dal giardino accogliente per ricevimenti e feste, agli spazi per sport all’aria aperta o riposanti passeggiate. Anche l’attività culturale è fervente: sono già attivi corsi di cucina e visite guidate (come quella alle sorgenti della Muzzetta). Nei progetti futuri c’è l’intenzione di recuperare un’ala della corte di servizio per creare alloggi in cui avviare una ospitalità rurale sicuramente di pari eleganza ed anche il riuso del vecchio calesse conservato in azienda per effettuare piccoli percorsi o per dare “memoria antica” alle cerimonie.
Referente: Fermo ArrigoniCosa offre:
Ristorazione agrituristica con spazio convegni e iniziative culturali, salone e ampio giardino per feste all’aperto e cerimonie
Attività culturali, corsi di cucina e floricolura, attività con cavalli