Agriturismo Cascina Resta

Cascina Resta - 20010 VITTUONE
Tel: 02.90260659
Web: http://www.cascinaresta.com
info@cascinaresta.com

Ortaggi bio, anche in tavola

Benedetta Frozzi, titolare dell’agriturismo cascina Resta, rappresenta un esempio giovane ed intraprendente di ritorno al mondo rurale. Dalla prima piantina messa a dimora nel marzo 2010, sono passati quasi tre anni e molti investimenti sono stati fatti sulla cascina di famiglia. Innanzitutto l’avviamento di una produzione orticola e frutticola certificata biologica su una superficie di circa 8 ha con l’idea di riproporre gli antichi sapori e la qualità delle produzioni agricole tradizionali del milanese. La scelta, corag­giosa ed intelligente, è stata “premiata” dall’interesse di diversi gruppi di acquisto solidali e dai buoni risultati della vendita diretta di ortaggi di sta­gione. Due serre a tunnel, installate l’anno successivo all’avviamento, hanno consentito di anticipare le produzioni, così da ampliare il periodo stagionale con alcune primizie primaverili. Ma il pezzo forte è l’entrata in produzione dell’arboreto che diventerà il primo frutteto biologico in produzione nel Par­co Agricolo Sud Milano. Completano l’offerta della giovane azienda Frozzi i piccoli frutti e le marmellate trasformate in proprio o conto terzi a seconda della generosità dell’andamento stagionale e al volume della vendita diretta. Oltre al passo “verso la terra”, si è compiuto il passo “verso i mattoni”, con notevoli investimenti sui fabbricati del centro aziendale. Con notevole sforzo economico della proprietà, le tettoie ammalorate utilizzate per gli al­levamenti sono state recuperate, sostituendo tutte le coperture in eternit ed installando due impianti fotovoltaici di consistente potenza (20 KWp in scam­bio sul posto + 90 KWp in sola produzione). Benedetta ha poi ristrutturato parte della casa padronale per abitarvi e un secondo fabbricato, già fulcro di eventi e feste, per l’avviamento di un piccolo ristoro agrituristico famigliare dove gustare i piatti della tradizione lombarda, cucinati utilizzando materie prime prodotte direttamente in azienda o dalle cascine della zona. Un grande camino riscalda la sala nei freddi giorni invernali, mentre in pri­mavera ed in estate gli ampi portici che caratterizzano la cascina fanno da cornice a pranzi all’aria aperta o a cene a lume di candela. Infine già si lavora in prospettiva per recuperare alcune stanze e offrire anche ospitalità rurale sul modello Bed & Breakfast. L’insieme delle scelte attuate da Benedetta hanno valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, in particolare per la certificazione biologica e la produzione di energie alternative con il fotovoltaico.

 

Referente: Benedetta Frozzi

Cosa offre:

Ortaggi e soprattutto frutta di stagione coltivata con metodo biologico

Ristorazione agrituristica famigliare con prodotti aziendali

Visite concordate in azienda

Adesione ad innumerevoli iniziative promozionali e di turismo verde



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11