Azienda agricola Cascina Marianna

Cascina Marianna - 20083 GAGGIANO
Tel: 02.9085425
cascinamarianna@gmail.com

Allevamento con Fotovoltaico

Cascina Marianna è situata a Sud-Est dell’abitato di Gaggiano. Si raggiunge da una piccola stradina sulla circonvallazione, e verso sud si affaccia su uno dei paesaggi più suggestivi del Parco Agricolo Sud Milano, solcato da canali e risorgive, da percorsi ciclabili e stradine poderali.
L’azienda agricola di Maria Giovanna Pesci, gestita dall’esperto Maurizio Volpi, è un’azienda cerealicolo zootecnica con un piccolo allevamento di Bovini da carne di diverse razze (Limousine, Albertine, Angus, Chianine, Blu belga ed altri incroci) oltre che di avicoli ed animali di bassa corte.
Le carni, macellate conto terzi, si possono acquistare presso lo spaccio aziendale su prenotazione delle mezzene, ma nello spaccio si trovano sempre i prodotti agricoli delle aziende vicine ed il riso prodotto dall’azienda (lo spaccio è aperto nei pomeriggi suonando al cancello aziendale).
Oltre alla coltivazione del riso, i foraggi per l’allevamento sono mais da granella, orzo e prato da foraggio alternati con attente rotazioni così da sfruttare la lavorazione dei terreni leggeri e compensando le carenze di nutrienti.
Cascina Marianna è anche attenta alla sostenibilità: grazie ai finanziamenti regionali “agroambientali”, sono stati messi a dimora nuovi filari e fasce boscate di protezione sulle ripe di alcuni corsi d’acqua che attraversano l’azienda, e si sta valutando la possibilità di realizzare una piccola area di fitodepurazione.
Una delle idee più interessanti messe in atto a Cascina Marianna è stato il recupero delle fatiscenti tettoie di ricovero avicoli. In copertura l’installazione dell’impianto fotovoltaico per l’approvvigionamento e produzione di energia elettrica per circa 20 KWp.
Interessante è, ipotizzare un collegamento ciclabile con il laghetto di Cava Merlini, passando per il santuario della Madonna del Dosso, a partire dalla strada di accesso della cascina. Sarebbe un completamento di una serie di percorsi ciclabili già percorribili.

Referente: Maurizio Volpi

Cosa offre:

Vendita diretta in spaccio aziendale di animali di bassa corte e di carne bovina del proprio allevamento, riso di coltivazione aziendale e altri prodotti agricoli.

Percorsi rurali nelle campagne vicine



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11