Agriturismo Cascina Maggiore
Tel: 02.9085060
Web: http://www.risogorini.it
info@risogorini.it
Ospitalità rurale “sul” Naviglio
L’azienda agricola della famiglia Gorini ha una collocazione decisamente particolare, anche se non del tutto inusuale per l’area metropolitana: si trova ormai immersa nel tessuto urbano dell’abitato di Gaggiano. Il cancello aziendale a sud si affaccia sul Naviglio Grande con l’elegante alzaia oggetto di un restauro urbano di pregio. Si trova in un punto di incrocio tra una ferrovia sub-urbana di Gaggiano e un percorso ciclabile che segue l’alzaia del Naviglio, collegando due Parchi nel Parco del Ticino. E il Parco Agricolo Sud Milano. Quando viene attivata la navigazione turistica sul Naviglio si può quasi entrare in azienda “in barca”.
Altra particolarità singolare è l’ubicazione della sede aziendale collocata nei rustici di dipendenza della cinquecentesca Villa Marino. Una Villa barocca dai preziosi affreschi costruita dal ricco banchiere Genovese Marino nel tardo ‘500, ammantata da storie misteriose.
Sfruttando questa congiuntura, Giuseppe Gorini ha intelligentemente investito nella ristrutturazione di un piccolo rustico dell’azienda per creare quattro camere dotate di servizi indipendenti ed offrire ospitalità tipo B&B.
Le camere sono dotate di tutti i comfort, con servizi privati ed una ampia ed accogliente sala per la colazione al piano terra. Il sistema di riscaldamento e raffrescamento è basato su di una pompa di calore che scambia con un pozzo immerso in falda con consumi minimi ed una elevata elasticità di utilizzo che si traduce in risparmio energetico e basso costo.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per una piccola vacanza ecologica ed interessante partendo da Milano: si arriva in treno, si pernotta nell’accogliente ed elegante piccola struttura adiacente alla storica Villa, si fa una gita in bicicletta nel vicino Parco delle Cave oppure verso il Parco del Ticino, si riposa ancora una notte e poi si prende il battello che riporta a Milano sul percorso del Naviglio. Giuseppe Gorini, giovane agricoltore e dottore in agraria, oltre a condurre i terreni dell’azienda coltivati a riso e cereali (venduti direttamente nello spaccio aziendale), sta cercando proprio nuove forme per valorizzare
il suo “modesto” centro aziendale, ovviamente nel pieno rispetto del suo valore monumentale. Gorini ha aderito anche al “master plan dei navigli” realizzando diverse fasce arboree che fanno da tampone a lato dei corsi irrigui. Ha collaborato allo studio di modelli di valutazione della sostenibilità ambientale delle aziende agricole.
Per valorizzare gli sforzi già in essere nella sua attività imprenditoriale aderirà anche al progetto marchio del Parco Agricolo Sud Milano.
Cosa offre:
Vendita diretta di riso e farina gialla da polenta prodotti dall’azienda
Inserimento nel percorso culturale e turistico dell’Alzaia del Naviglio Grande (Camminando sull’Acqua)
Visite aziendali concordate