Agriturismo Cascina Guzzafame

Cascina Guzzafame – 20083 VIGANO di GAGGIANO
Tel: 02.9086659 - 334.3798421 - 331.6383207
Web: http://www.cascinaguzzafame.it/
info@cascinaguzzafame.it

Multifunzionalità a 360°

L’azienda Monti è una realtà agricola in continua evoluzione, sempre molto attenta alle innovazioni ed alla qualità. La “Guzza” è ormai conosciuta come un’azienda “di punta” a dispetto dell’origine del nome, legato a tempi di fame e carestie. L’indirizzo di base dell’azienda agricola è quello cerealicolozoootecnico con allevamento intensivo della Frisona, razza da latte per eccellenza.
Oggi l’allevamento da latte conta circa 450 animali allevati, di cui 220 vacche con una produzione media di circa 9000 litri di latte per capo all’anno ed il riconoscimento di latte “alta qualità”.
L’alimentazione è basata su foraggi aziendali insilati (loiessa invernale e mais o sorgo estivi). La superficie complessiva dell’azienda è di circa 73 ettari di cui 70 di SAU (Superficie Agricola Utile): 65 appunto destinati alla produzione di foraggi e 5 in conversione biologica destinati alla coltivazione di ortaggi e cereali per lo spaccio aziendale, tra cui riso, farro e grano da panificazione e mais.
Da ormai diversi anni l’azienda ha aperto lo sguardo alla multifunzionalità in agricoltura inaugurando già nel 2007 un grande ed efficiente spaccio agricolo ed avviando poi, nel 2010, la ristorazione agrituristica con 160 posti a sedere in una bella sala ricavata dalla vecchia stalla. Nello spaccio potete trovare innanzitutto il latte crudo, appena munto, né scremato né pastorizzato, che conserva intatte tutte le sue proprietà nutritive e controllato periodicamente da istituti esterni all’azienda. Inoltre sempre allo spaccio potete trovare: formaggi prodotti con il latte aziendale in conto lavorazione in un caseificio di fiducia, uova provenienti da un allevamento biologico della provincia, salumi (del proprio allevamento), riso, farine (mais, farro e grano) e verdure di stagione tutti di produzione aziendale. Non da ultimo potete trovare anche sfuso il vino aziendale proveniente dal vicino Oltrepò, miele, grissini e torte prodotte anch’esse in azienda.
L’apertura del ristorante agrituristico ha determinato poi l’introduzione dell’allevamento di incroci da carne di razza Angus, in modo da avere sempre carne di elevata qualità.
L’offerta di servizi della Guzza va oltre la vendita diretta e la ristorazione, grazie a un ampio programma didattico: “Il Mondo dei Bambini”, una struttura dedicata ricavata dal vecchio fienile è più di un’aula didattica, perchè consente di effettuare attività all’aperto nella bella e brutta stagione.
Il programma prevede tantissimi laboratori didattici pensati sia per le scuole, che per gruppi di piccoli cittadini della vicina metropoli.
Alla Cascina Guzzafame ci si può anche rilassare o nell’accogliente sala dell’agriturismo dal calore famigliare o frequentando un corso di Yoga in cascina. Ogni domenica infine si può effettuare una visita guidata gratuita dell’azienda in compagnia di Carlo Monti, un “veterano” tra gli occupati nell’azienda… una realtà dove la disoccupazione giovanile sembra una volta tanto sconfitta.
L’attenzione dell’azienda Monti alla sostenibilità della produzione agricola ha valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, in particolare per l’offerta multifunzionale di servizi e per l’attività di fattoria didattica.

Referente: Carlo Resp. stalla - Francesca Rist. - Azienda

Cosa offre:

Vendita diretta di latte crudo e derivati, verdure di stagione, insaccati, vino (Croatina e Pinot Grigio), riso e farine, uova, miele, conserve, torte e grissini.

Ristorante agrituristico che valorizza i numerosi prodotti aziendali

Visite domenicali all’azienda agricola

Laboratori didattici sia per le scuole che per le famiglie

Feste di compleanno didattiche

Campi vacanze (accoglienza bimbi dalle 8:30 alle 18.30, nei periodi di chiusura delle scuole)

Onoditattica (didattica con gli asini)

Feste di fine anno per le scuole

Animazione domenicale per i bambini del ristorante

Corsi di yoga



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11