Azienda agricola Cascina Campi

Via Fratelli Rizzardi, 15 - 20151 MILANO
Tel: 02.48.20.30.61
Web: http://www.cascinacampi.it
info@cascinacampi.it

Agricoltura sociale per la metropoli

L’azienda agricola della famiglia Campi è un piccolo “miracolo” che ridà speranza all’agricoltura.
Azienda ceralicolo-zootecnica, di proprietà del Comune di Milano è condotta dalla famiglia Campi fin dal 1928. Fu costruita nel 1825 da Don Bravo, e già allora diede ospitalità e servizi a disabili, mutilati ed invalidi mentali. Il principio è che ogni uomo può dare un contributo alla comunità di persone
in cui opera.
Nonostante “la morsa” della Città a cascina Campi si fa ancora allevamento. Nell’azienda si trovano 60 bovini, 30 cavalli, 50 ovini e caprini, 20 conigli, numerosi animali da cortile, 4 asini, 2 maiali. La superficie complessiva è di circa 60 ettari coltivati per produrre i foraggi per l’allevamento e i cereali.
La presenza degli animali, è un valore aggiunto per gli abitanti del quartiere, un’opportunità per una nutrizione “più sana”. Ciò che maggiormente caratterizza l’attività agrituristica dei Campi è l’aspetto didattico e sociale.
Fin dal 1982 l’azienda è quotidianamente aperta alle scolaresche (nidi, materne, elementari) e la vita di fattoria risulta essere un’importante dispositivo pedagogico. In cascina si svolgono i “Campus”, nei periodi di chiusura delle scuole, la fattoria didattica ospita i bambini delle famiglie con genitori ancora impegnati al lavoro. Nella fattoria la didattica diventa attività sociale. Qui vengono ospitati bambini del carcere minorile o ragazzi sospesi dalla scuola per un periodo di lavoro “riabilitativo”. Nell’abbraccio della fattoria è poi nata l’Associazione senza scopo di lucro “Campa Cavallo”, che propone iniziative ispirate ai concetti di “circo morbido” ed “equitazione affettuosa”.
Varcato l’ingresso della cascina, ci si ritrova immediatamente nel caldo abbraccio della fattoria, quando ancora lo sguardo è tra i palazzi della metropoli. Cascina Campi ha resistito e resiste ancora all’espansione edilizia, contribuendo a rendere più vivibile un quartiere. Per il suo ruolo sociale, l’azienda Campi ha ricevuto nel 2010 l’Ambrogino d’Oro dalla città di Milano.

Referente: Natalina Campi

Cosa offre:

Vendita diretta: uova fresche, anatre, galline, oche, faraone, conigli, galli, tacchini, capponi e nei periodi festivi si confezionano cesti

Fattoria didattica con molteplici attività educative: percorsi didattici quotidiani, campus e soggiorni per bimbi nei periodi di vacanza scolastica, attività sociali rieducative temporanee per ragazzi

Attività equestre con l’associazione onlus “Campa Cavallo” (circo morbido ed equitazione affettuosa)

Convenzione per la manutenzione del verde del Parco delle Cave.



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11