Azienda agricola Canavesio Sebastiano

Cascina Resta - 20010 VITTUONE
Tel: 02.90260580 - 348.5243970-1
Fax: 02.90842033
s.canavesio@tin.it

La Varzese nella fattoria degli animali

Sebastiano Canavesio, titolare dell’azienda agricola omonima, è un allevatore che ha vinto una scommessa nuova: valorizzare l’allevamento della bovina di razza Varzese, una delle razze allevate dichiarate prossime all’estinzione.
Chiamata localmente anche “Montana”, è l’unica razza autoctona originaria della Lombardia. In collaborazione con la Provincia di Milano, ha intrapreso il percorso di recupero dell’allevamento di questa razza, portando gli animali allevati da una sessantina in Italia nel 2005 agli attuali 100 solo nella provincia di Milano (30 in riproduzione solo nell’azienda di Sebastiano). La razza ha attitudine alla produzione di latte e soprattutto carne. Per valorizzare questo aspetto, ha iniziato un percorso di confronto con altri produttori locali, arrivando oggi, alla vendita diretta della carne dell’allevamento ed alla sua trasformazione in accordo con un’azienda agricola locale: la cascina Cirenaica (consorzio produttori a Marchio Parco del Ticino).
Dal confronto tecnico è così nato un disciplinare di produzione che nel 2012 ha ottenuto il riconoscimento come presidio di Slow-Food. Particolarità e preziosità di questo disciplinare è quella di regolamentare, non solo la procedura di trasformazione, ma tutta la filiera, a partire dall’alimentazione delle Varzesi.
L’azienda Canavesio è anche allevamento equestre con cavalli da vita e “ospiti” a pensione. Da Silvia e Sebastiano si può trovare ospitalità, accompagnata da competenza e professionalità in diverse attività legate ai cavalli: didattica rurale, riabilitazione equestre piuttosto che “pet terapy”.
L’insieme delle scelte attuate dai Canavesio hanno valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, in particolare per l’allevamento della Varzese e la sua valorizzazione, ma anche per i servizi forniti dall’azienda, le attività didattiche e sociali, il rispetto dell’ambiente nelle pratiche di lotta integrata in agricoltura.

Referente:

Cosa offre:

Allevamento della Vacca Varzese

Allevamento e pensione Cavalli

Attività di accompagnamento e riabilitazione equestre

Attività didattica con visite per le scuole ed attività ricreative



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11