Azienda agricola Camisani Fabio

Cascina Molino di Sotto - 20083 GAGGIANO
Tel: 333.7510217
Fax: 02.90842033
Web: http://www.agricolacamisani.it
fabiopietrca@tiscali.it

Il Mulino del riso

L’azienda agricola di Fabio Camisani è un’azienda cerealicola a conduzione famigliare la cui attività è centrata sulla produzione e la lavorazione del riso.
Peculiarità dell’azienda è il Mulino ancora funzionante sia per la pilatura del riso, sia per l’autoproduzione di energia elettrica alternativa, circa 17 KWp… “quando non lavora la pila soddisfa il fabbisogno di tre famiglie”.
Presso il Mulino la famiglia Camisani, ha ricavato lo spaccio aziendale dove si trovano le diverse varietà di riso coltivate, dal Carnaroli all’Arborio, e vari tipi di integrale. Anche farina di riso, pasta di riso e il Sabato un particolare “pane di riso” (un paradiso per i celiaci). Il mulino è poi, un punto di riferimento per la lavorazione del riso di altre aziende che conferiscono quì il risone per la pilatura e ritirano il proprio riso raffinato in assoluta garanzia di filiera. Vicino al Mulino è stato recentemente ristrutturato un deposito attrezzi utilizzato per una piccola e confortevole ristorazione agrituristica famigliare. Si possono assaggiare piatti semplici e genuini come gli ottimi risotti preparati da Elisa, magari con le verdure di stagione del loro grande orto. Nello spaccio si trova anche frutta e verdura di stagione, mais da polenta, sempre prodotto in azienda. Durante tutto l’anno si organizza la fornitura dei prodotti aziendali per molti Gruppi di acquisto soprattutto riso e pilato di fresco. La sala del ristoro è anche sala didattica per le attività condotte da Elisa con molte scuole del circondario. L’azienda Camisani è infatti Fattoria Didattica riconosciuta dalla Regione ed organizza laboratori e lezioni all’aperto o visite presso la struttura di Cascina Grande di Gaggiano.
Questo perché la cascina è uno dei migliori esempi di strutture architettoniche rurali meglio conservate nel Parco Agricolo Sud Milano - spesso icona di pubblicazioni sul paesaggio agricolo. Presso Cascina Grande si trova anche un piccolo Museo di attrezzi agricoli utile per far capire com’era il lavoro in altri tempi. Nei progetti futuri dell’azienda vi è la ristrutturazione di una parte antica della Cascina Grande per fornire ospitalità rurale, tipo bed and breakfast e creare un punto logistico ai ciclisti per gli itinerari ciclabili della zona, sempre più frequentati e di facile percorrenza.
L’attenzione dell’azienda Camisani alla sostenibilità della produzione agricola ha valso l’ottenimento del Marchio di Qualità Ambientale del Parco Agricolo Sud Milano, per le misure di lotta integrata nella coltivazione, per l’impiego di compost nella fertilizzazione dei terreni, per la produzione di energia pulita con il mulino, per la lavorazione di filiera del riso e per l’attività di fattoria didattica.

Referente: Fabio ed Elisa Camisani

Cosa offre:

Vendita diretta ( Martedì, Giovedì e Sabato) riso con lavorazione artigianale, non trattato ne brillato, lavorato e confezionato direttamente nel mulino aziendale, farina di riso, pasta di riso e pane di riso, frutta e verdura dell’orto in stagione favorevole

Ristoro agrituristico famigliare (Venerdì, Sabato e Domenica con prenotazione)

Mulino attivo, sede dello spaccio aziendale e del ristoro agrituristico famigliare con 40 coperti, aperto Venerdì, Sabato e Domenica su prenotazione

Attività didattica (aula attrezzata e sala per eventi), visite a Cascina Grande



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11