Azienda agricola Apicoltura Veca

Parco delle Cave - Via F.lli Zoia, 190 – 20152 MILANO
Tel: 339.8064731
Web: https://ilmieledielia.wordpress.com/
vecatwins@gmail.com

L’Apepé per l’ambiente metropolitano

L’azienda agricola di Mauro Veca è un’azienda zootecnica con allevamento di api. Veca è tecnico apistico e svolge un’intensa attività di consulenza, in Italia ed all’estero, oltre che allevare le proprie “bestiole”. I diversi apiari sono dislocati esclusivamente nelle aree naturali. Nel Parco Agricolo Sud Milano si trovano presso: Centro Nocetum a Milano, Cascina Cassinetta a Gudo Visconti, Cascina Girola a Monzoro di Cusago, Cascina Gavazzo a Mediglia, Cascina Lassi a Cerro al Lambro. Altre arnie sono distribuite nel Parco del Ticino, al Lago d’Orta e in Val Sesia.
Il centro operativo e organizzativo di questa agricoltura puntiforme è a Ovest di Milano dove il prodotto miele viene immagazzinato con il nome “Miele di Elia”.
Mauro Veca, partecipa a numerosi mercatini e farmer market per vendere il suo miele e fare didattica. L’attività è centrata su una didattica scientifico-ludica e soprattutto sull’educazione ambientale “raccontata” dalle api. Un favoloso personaggio creato da Mauro racconta in musica il ruolo di “sentinelle” per l’ambiente. Infatti, queste amiche degli agricoltori, non vivono in luoghi troppo costruiti. Apepè è il personaggio che affascina i bambini, e la con la sua canzone, trasmette un messaggio educativo. Le api hanno un effetto positivo sulle coltivazioni perché contribuiscono, con il loro lavoro, a diffondere i pollini e creare la fecondazione incrociata.
L’apiario didattico si trova presso il “centro Nocetum” nel Sud-Est della periferia di Milano, qui si tengono minicorsi di educazione ambientale o incontri con le “api sottovetro”(particolari apiari concepiti per la didattica).
Tra i sogni che Veca stà cercando di concretizzare c’è quello di diffondere apiari in giardini privati e parchi pubblici, per monitorare l’ambiente e propagare gli effetti positivi di questo magico insetto.

Referente: Mauro Veca

Cosa offre:

Apicoltura nomade e stanziale nel Parco Agricolo Sud Milano

Vendita diretta di Miele (Acacia, Tiglio, Millefiori, Melata) su appuntamento

Mercati agricoli, farmer markets, mercato della Terra

Attività didattica di formazione e di educazione ambientale rivolta ai bambini

Apiari didattici al “centro Nocetum” a Milano con visite, organizzazione di eventi e feste didattiche educative

Consulenza apistica



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11