Normativa
Cosa si intende per formato aperto e dati di tipo aperto
Il Codice per l’Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82) definisce:
A) formato aperto: un formato di dati reso pubblico, documentato esaustivamente e neutro rispetto agli strumenti tecnologici necessari per la fruizione dei dati stessi
B) dati di tipo aperto: i dati che presentano le seguenti caratteristiche:
- sono disponibili secondo i termini di una licenza o di una previsione normativa che ne permetta l’utilizzo da parte di chiunque, anche per finalità commerciali, in formato disaggregato;
- sono accessibili attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ivi comprese le reti telematiche pubbliche e private, in formati aperti ai sensi della lettera A), sono adatti all’utilizzo automatico da parte di programmi per elaboratori e sono provvisti dei relativi metadati;
- sono resi disponibili gratuitamente attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ivi comprese le reti telematiche pubbliche e private, oppure sono resi disponibili ai costi marginali sostenuti per la loro riproduzione e divulgazione salvo quanto previsto dall’articolo 7 del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36.
Ultimo aggiornamento: Wed Aug 01 14:11:46 CEST 2018
Data creazione: Wed Aug 03 11:38:27 CEST 2016
Data creazione: Wed Aug 03 11:38:27 CEST 2016
In questa sezione:


