Sport e scuola, investimenti PNRR: il restyling delle palestre scolastiche
Nella giornata di ieri, Città metropolitana di Milano ha consegnato ufficialmente alle dirigenze scolastiche dell’Omnicomprensivo le prime due palestre oggetto di un importante intervento di riqualificazione avviato a fine marzo 2024. L’intervento rientra in un piano di restyling da 1,6 milioni di euro, finanziato nell’ambito del PNRR, che interessa l’intero complesso sportivo della scuola superiore.
Durante i lavori, oltre 3.000 studenti e circa 500 atleti appartenenti a una decina di associazioni sportive hanno potuto continuare le attività utilizzando il palazzetto sportivo, anch’esso parte del complesso e attualmente coinvolto in una nuova tranche di cantieri. Un’interruzione temporanea delle attività extra-scolastiche si era resa necessaria nelle ultime settimane per consentire il collaudo delle strutture, ma ieri mattina è arrivata la notizia ufficiale dello sblocco della situazione: tutte le formalità sono state completate e le palestre sono nuovamente accessibili.
«Si tratta di un investimento importante – ha dichiarato il consigliere delegato all’edilizia scolastica Roberto Maviglia – I lavori sono stati organizzati per garantire sempre uno spazio disponibile sia alle scuole sia alle società sportive, il che ha comportato un allungamento dei tempi, ma il risultato è di grande qualità».
Nella palestra doppia, già consegnata, sono stati installati nuovi impianti da basket, riqualificati due servizi igienici e gli spogliatoi, ed è stato realizzato ex novo un bagno per persone con disabilità, insieme alle docce per gli atleti. Inoltre, è stato posato un nuovo controsoffitto su tutto il piano interrato e sostituiti i corpi illuminanti con sistemi a LED dotati di sensori di presenza, a favore del risparmio energetico.
I lavori sul palazzetto principale proseguiranno nelle prossime settimane e si prevede che saranno completati in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Alleghiamo il video delle dichiarazioni del Consigliere delegato all'Edilizia Scolastica, Impiantistica Sportiva, Politiche Energetiche, Idroscalo, Roberto Maviglia.