Kick-Off Meeting del progetto europeo “Time4All 2.0"

Wed Apr 16 11:41:00 CEST 2025 - Coinvolti 21 partner di 9 paesi europei.
Il 20 e 21 marzo, Bergamo ha ospitato il Kick-Off Meeting del progetto europeo “Time4All 2.0”.

Hanno partecipato all’evento 21 partner di 9 paesi europei, tra cui 18 governi locali e 3 ONG.
 
Questo progetto biennale (2025-2026) mira la sensibilizzazione sulle politiche del tempo, promuovendo un uso equilibrato e sostenibile del tempo quotidiano, con un focus su giovani e donne, che soffrono maggiormente di "povertà di tempo" (meno di 2 ore e mezza di tempo libero al giorno).
 
“Time4All 2.0”, finanziato dall'Unione Europea, si propone di sviluppare politiche che migliorino la salute, l'uguaglianza e la partecipazione civica, e favorisce il dialogo e lo scambio di buone pratiche tra le città. L’obiettivo finale è rafforzare la rete globale delle città che lavorano sulle politiche del tempo.

Ancora una volta, Città metropolitana di Milano coglie l’opportunità di partecipare ad un progetto europeo volto a migliorare la qualità di vita delle cittadine e cittadini che animano il territorio metropolitano per cercare di animare e rendere la popolazione dei comuni appartenenti all’area metropolitana competitiva sul piano culturale, sociale ed economico.
 
 


Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11