Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Piano Strategico 2019-2021

News

La Città metropolitana di Milano individua nell’aggiornamento del Piano Strategico 2019-2021 l'occasione per riorganizzare la propria matrice programmatoria e costruire un “patto di territorio” in cui ciascun attore metropolitano si possa riconoscere e assumere responsabilità e impegni precisi per realizzarlo. Città metropolitana vuole essere l’interlocutore per il rilancio di forme sostenibili di sviluppo strategico del territorio e per dare migliori e più adeguate risposte ai bisogni dei Comuni, delle imprese e dei cittadini, anche nell’ottica di rendersi soggetto attivo del programma Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU e che fissa 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

L’efficacia del Piano si fonda, oltre che sull’abilità nel programmare e organizzare l’azione diretta dell’Ente, anche sulla capacità di suscitare integrazione verticale tra differenti livelli di governo e orizzontale, promuovendo l’apporto di diversi attori sul territorio.
In termini operativi tutto ciò si declina attraverso:
· la condivisione di un orizzonte comune e la convergenza multi-attoriale su una strategia d’azione, riconoscendo al contempo specificità e autonomia ai vari soggetti;
· la creazione di piattaforme di lavoro con gli attori metropolitani per la raccolta e la promozione di iniziative e progettualità;
· il rafforzamento del ruolo di supporto ai Comuni, alle Zone omogenee e alle forme associate di servizi comunali;
· la facilitazione nel loro concreto operare di istituzioni, autonomie funzionali, corpi intermedi, imprese e cittadini, attraverso sburocratizzazione, semplificazione e digitalizzazione.

L’aggiornamento del Piano per il triennio 2019-2021 si propone di rendere più stringente la concatenazione tra strategie e progetti/azioni concrete, “appoggiandola” sul nuovo modello organizzativo e sulle prassi amministrative dell’Ente e, più in generale, dei Comuni, al fine di migliorarne l’efficacia. Ne consegue che i progetti, nella loro articolazione – 10 progetti strategici, 8 agende territoriali e 24 progetti operativi -, trovano nell’aggiornamento del PSTTM per il triennio 2019-2021 una declinazione concreta all’interno di 6 ambiti di policy.

Ultimo aggiornamento: Mon Dec 09 11:19:14 CET 2019
Data creazione: Mon Nov 11 10:57:04 CET 2019

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11