Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile

L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, è stata sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia, per condividere l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano. 

L'Agenda globale definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese) da raggiungere entro il 2030, articolati in 169 Target. 

Il processo di cambiamento del modello di sviluppo, monitorato attraverso i Goal e i Target, prevede oltre 240 indicatori precisi e misurabili. Rispetto a tali parametri, ciascun Paese viene valutato periodicamente dall’Onu e dalle opinioni pubbliche nazionali e internazionali. 

L'Agenda 2030 porta con sé una grande novità: per la prima volta viene espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale.

Il GPP è previsto specificatamente al punto 7 del goal 12: “12.7 Promuovere pratiche in materia di appalti pubblici che siano sostenibili, in accordo con le politiche e le priorità nazionali”

A seguito degli impegni presi con la sottoscrizione dell’Agenda 2030 il Governo italiano ha elaborato la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile approvata dal CIPE il 22/12/2017.

 

Città metropolitana di Milano dal 2020 è impegnata a delineare la propria strategia di sviluppo sostenibile per definire la governance interna all'Ente e le relative azioni da mettere in atto entro il 2030 tramite le Linee guida per l'Agenda metropolitana urbana per lo sviluppo sostenibile.

 

Ultimo aggiornamento: Thu Aug 26 15:41:06 CEST 2021
Data creazione: Wed Aug 25 10:06:39 CEST 2021

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11