Città metropolitana di Milano
Tag
Interventi per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali nei luoghi culturali
Vai all'articolo
Visite guidate a Palazzo isimbardi
Vai all'articolo
In ricordo di Eugenio Monti Colla
Vai all'articolo
Video-documentari e lezioni sul Giorno del Ricordo
Vai all'articolo
Spettacolo teatrale "La Scandalosa" con Marina De Juli
Vai all'articolo
Storia, arte e galleria fotografica di Abbiategrasso
Vai all'articolo
Lezioni di storia e letteratura a cura di Enrico Galiano
Vai all'articolo
Storia, arte e galleria fotografica di Zibido San Giacomo
Vai all'articolo
Nuova rassegna dedicata ai bambini al Teatro Pertini
Vai all'articolo
Rievocazione di un villaggio medioevale, con balli e danze
Vai all'articolo
Spettacolo "Come l'uom s'etterna" - Serate dantesche
Vai all'articolo
"Presenta il tuo libro in biblioteca" con Oldani e Trinetti
Vai all'articolo
Mostra fotografica Arredo Urbano del gruppo "Il Gelso"
Vai all'articolo
Mostra "Piero Guccione. Tra rigore e incanto"
Vai all'articolo
Spettacolo a cura di Karakorum teatro "Io Volo"
Vai all'articolo
Concerto per il 683° anniversario della Battaglia di Parabiago
Vai all'articolo
Rodari on the road: lettura animata in biblioteca
Vai all'articolo
Rassegna cinematografica. Emozioni da guardare
Vai all'articolo
Evento di partenza del Book Crossing Tour
Vai all'articolo
"Aspettando primavera": gli eventi di marzo
Vai all'articolo
Il Mondo in trasformazione. Da Previati a Sironi
Vai all'articolo
Rassegna teatrale Scenari fino a giugno 2022
Vai all'articolo
L'allegra officina delle uova di Pasqua Sabato 26 marzo
Vai all'articolo
“Festa degli Uffizi" con bancarelle e costumi d'epoca
Vai all'articolo
Marzo Eventi in rosa. Rassegna su salute e cultura
Vai all'articolo
Reading teatrale BRUCIATE! BRUCIATE!
Vai all'articolo
Lettura animata in Biblioteca Papà mi leggi una storia
Vai all'articolo
Presentazione libro Una bici per cammello
Vai all'articolo
Concerto Sotto il cielo di Kyiv - Chiesa SS Pietro e Paolo
Vai all'articolo
Agenda 2030 - Arte per riflettere. Mostra di Andrea Pellicani
Vai all'articolo
Rassegna fotografica: L'India negli occhi di Claudio Tirelli
Vai all'articolo
Inaugurazione della Biblioteca Comunale sabato 9 aprile
Vai all'articolo
Gli appuntamenti di aprile all'Auditorium Paccagnini
Vai all'articolo
Storie restituite. Mostra documentale al Teatro LaBolla
Vai all'articolo
Il sogno di Rachel. Tratto da Smith & Wesson di A. Baricco
Vai all'articolo
Il nostro maggio in musica: Pentagrammi e pellicole
Vai all'articolo
Collettiva artistica sul rapporto tra Uomo e identità nel mondo
Vai all'articolo
Raccontami. Festival del libro per bambini, ragazzi e famiglie
Vai all'articolo
Giugno Culturale Trezzese - edizione 2022
Vai all'articolo
Estate stefanese: manifestazioni culturali e sportive
Vai all'articolo
Note d'Estate 2022: rassegna dedicata alla musica per pianoforte
Vai all'articolo
Festival di circo e teatro di strada. 9 - 12 giugno
Vai all'articolo
Programma iniziative estive 2022. Da giugno a settembre
Vai all'articolo
La notte bianca. Sabato 18 giugno dal tramonto in poi
Vai all'articolo
Giugno Mottese: musica, danza e attività per bambini
Vai all'articolo
Estate in Villa: un calendario ricco di eventi gratuiti
Vai all'articolo
Sognantica, rassegna pellegrina di musica e arti performative
Vai all'articolo
Concerti d'inizio estate del Corpo Musicale della Libertà
Vai all'articolo
Concerti estivi dal 10 giugno al 27 luglio al Parco Farina
Vai all'articolo
Arluno estate: gli appuntamenti di giugno
Vai all'articolo
Workshop di improvvisazione teatrale
Vai all'articolo
Concorso di idee per la realizzazione della nuova biblioteca
Vai all'articolo
Biblioteca nel parco, laboratori e letture per bambini
Vai all'articolo
Orari estivi della Biblioteca Civica "Lea Garofalo"
Vai all'articolo
Donne in canto 21 luglio in piazza Mazzini
Vai all'articolo
Intitolazione della nuova Sala Civica in Via ai Campi
Vai all'articolo
Estate al Parco della Biblioteca Comunale di Villa Adele
Vai all'articolo
Presentazione APP in realtà aumentata sui murales di Dairago
Vai all'articolo
Bando Civica Benemerenza "Spiga d'oro" 2022
Vai all'articolo
Rassegna di cinema all’aperto “Cesate, che estate!”
Vai all'articolo
Programma della Sagra Madonna del Pilastrello 2022
Vai all'articolo
Settembre in festa 2022. Da sabato 3 a lunedì 26
Vai all'articolo
Alla scoperta dei Murales di Dairago in Realtà Virtuale
Vai all'articolo
Gagian in festa: musica, street food e tanto altro
Vai all'articolo
Giornata di studio: le filiazioni cistercensi in italia
Vai all'articolo
Festival Ottobre letterario di Peschiera Borromeo
Vai all'articolo
Musica in villa: Concerti in occasione di Ville Aperte
Vai all'articolo
Programma della 52° Edizione dell'autunno trezzanese
Vai all'articolo
https://www.comune.cassanodadda.mi.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=7540
Vai all'articolo
Archivio fotografico storico "Cesano in quarant'anni"
Vai all'articolo
Mostra fotografica al MUSA: Parco Sud. Scatti d'autore
Vai all'articolo
XIX Edizione Corso di cinema "Dentro lo schermo"
Vai all'articolo
Visita virtuale del Castello Visconteo di Trezzo
Vai all'articolo
Seconda edizione della Rassegna teatrale Scenari 2022
Vai all'articolo
MotivArte: l'arte scende in strada fino al 22 ottobre
Vai all'articolo
Concorso fotografico "Io Pantigliate (in autunno) la vedo così"
Vai all'articolo
Giovedì culturali, ore 21 Aula consiliare Bassi
Vai all'articolo
Inaugurato il nuovo Teatro Civico Roberto de Silva
Vai all'articolo
LaTO-G: Laboratori Teatrali Orientativi per Giovani
Vai all'articolo
Villa Litta: Alterazioni. Rassegna di musiche innovative
Vai all'articolo
Fiorire. Incontri artistici per adolescenti 12-15 anni
Vai all'articolo
Periferie di inchiostro 1^ concorso di scrittura rozzanese
Vai all'articolo
Illustri il podcast che racconta i personaggi di Paderno Dugnano
Vai all'articolo
Bando PPP – Pier Paolo Pasolini attraverso l’arte
Vai all'articolo
Ultimi due appuntamenti con i Giovedì culturali
Vai all'articolo
Basiglio si conferma "Città che legge" 2022/2023
Vai all'articolo
Biblio Laboratori, per tutti i bimbi tra 4 e 10 anni
Vai all'articolo
Alzheimer Café: rappresentazione teatrale
Vai all'articolo
Workshop gratuito su tecniche di regia e sceneggiatura
Vai all'articolo
Festival Verdiano L’uomo, la terra e il genio creatore
Vai all'articolo
Convegno Giovanni Marcora tra storia e attualità
Vai all'articolo
Prenotazioni per "Chi ha paura della matematica?"
Vai all'articolo
Rassegna cinematografica. Emozioni da guardare
Vai all'articolo
Settimo Concorso Letterario per Giovani Scrittori
Vai all'articolo
Festa di Liberazione e 80^ degli scioperi del marzo 43
Vai all'articolo
Insieme contro le mafie è possibile @PadernoDugnano
Vai all'articolo
Spettacolo Silent Book e storie di taciturni insetti
Vai all'articolo
La biblioteca cerca volontari per le sue attività
Vai all'articolo
21 marzo 2023 Sono una Poesia. Staccami, leggimi e portami via
Vai all'articolo
Attività della settimana per bambini in Biblioteca
Vai all'articolo
Bando per realizzare un'opera d'arte su Libero Ferrario
Vai all'articolo
Mostra High Speed - A tutto gas, senza freni
Vai all'articolo
Settima edizione del Gorgo Live Contest: 25 aprile
Vai all'articolo
18^ Concorso di Poesia in italiano e in vernacolo
Vai all'articolo
Sabato del Libraggio, al via la terza edizione
Vai all'articolo
Palcoscenico della legalità: spettacolo Se dicessimo la verità
Vai all'articolo
Pozzuolo in musica 2023 - Chiesa di S. Francesco
Vai all'articolo
Seconda edizione della rassegna PoeticaMente
Vai all'articolo
VIVI CITTÀ con gli eventi del mese di maggio
Vai all'articolo
Maggio Masatese 2023 - calendario completo
Vai all'articolo
Retrospettiva dedicata al pittore Renzo Calzavara
Vai all'articolo
150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni
Vai all'articolo
Dante maestro di saggezza in tempi di trasformazione
Vai all'articolo
Concerto di gala "Uno stradivari per la gente"
Vai all'articolo
Nerviano informa: programma degli eventi
Vai all'articolo
La Notte Bianca animerà le strade della città
Vai all'articolo
Rassegna "rEstate in città '23": 70 eventi fino a settembre
Vai all'articolo
130° Anniversario del Corpo musicale Pozzuolo Martesana
Vai all'articolo
Visite guidate al Castello e al Museo Virginio Caccia
Vai all'articolo
Due serate con la Festa della Musica il 21 e il 24 giugno
Vai all'articolo
PARTIZTIKA vol. 5 - Musica e cultura antifascista
Vai all'articolo
Concorso fotografico Obiettivo Trezzano: scadenza 25 ottobre
Vai all'articolo
Estate 2023: Musica & Parole sotto le stelle
Vai all'articolo
Let’s Summer l’estate a Paderno Dugnano al Parco Lago Nord
Vai all'articolo
Il Festival di Villa Arconati è anche Fuori Festival
Vai all'articolo
22° Concorso di Arti Visive. Sulle orme di Alessandro Manzoni
Vai all'articolo
Sognantica, rassegna pellegrina di musica e arti performative
Vai all'articolo
Programma del Parabiago Summertime 2023
Vai all'articolo
Summer in SANDO 2023 - fino a settembre
Vai all'articolo
Biblioteca nel parco, laboratori e letture per bambini
Vai all'articolo
Rassegna cinematografica in diverse location
Vai all'articolo
Grande concerto de L'Orchestra I Pomeriggi Musicali
Vai all'articolo
Terza edizione di Storia locale in Martesana - incontri
Vai all'articolo
Fatti sentire. Percorso di lettura espressiva in 5 incontri
Vai all'articolo
Ville Aperte in Brianza anche a Solaro
Vai all'articolo
Terza edizione della Rassegna teatrale Scenari
Vai all'articolo
Università da 0 a 100 anni: lezioni fino a maggio 2024
Vai all'articolo
Programma della 40^ edizione della Fiera Autunnale
Vai all'articolo
Stagione teatrale e Rassegna SuperBimbi
Vai all'articolo
Mostra Antonio Ligabue. Il racconto di una vita
Vai all'articolo
17^ edizione della rassegna "Metti una sera a teatro"
Vai all'articolo
“Festa in Città” Luci di Futuro: spettacoli, mostre, culturali
Vai all'articolo
Presentazione de L'antidoto di Vera Gheno 6/10 ore 18
Vai all'articolo
Una galleria di street art a cielo aperto nel quartiere Aler
Vai all'articolo
Quarta edizione di "Ottobre letterario. Sfogliando i libri"
Vai all'articolo
Tra gioia e malinconia. Racconto di un'emozione
Vai all'articolo
Laboratorio Podcast con Ema e Giangi di radio SP30
Vai all'articolo
Robecchetto ha ottenuto la qualifica di Città che Legge
Vai all'articolo
48^ Rassegna Corale Città di Rho al Teatro Roberto De Silva
Vai all'articolo
Testori e le sue regine - Una mostra per Giovanni Testori
Vai all'articolo
Rassegna teatrale per bambini "È arrivato un bastimento…”
Vai all'articolo
Nona Edizione del concorso letterario "Liberi di scrivere"
Vai all'articolo
Rassegna Autunno culturale 2023 con mostre ed eventi
Vai all'articolo
Rassegna cinematografica, mostre, eventi
Vai all'articolo
Incontro mensile di letture "Leggiamoci" in Biblioteca
Vai all'articolo
La mossa del cavallo alato. Personale di Alessandro Stringa
Vai all'articolo
A Palazzo Taverna "Echi manzoniani nel nostro territorio"
Vai all'articolo
Riparte il Cineforum d'Autunno. 42^ edizione
Vai all'articolo
Sinfonia d’Autunno: due appuntamenti musicali
Vai all'articolo
Laboratorio di spettacolo teatrale "Io mi metto in gioco"
Vai all'articolo
Mese dello Spazio: incontri scientifici, laboratori e spettacoli
Vai all'articolo
XX Edizione di InverArt Padiglione d’Arte Giovane
Vai all'articolo
Gruppo di lettura della Biblioteca stagione 2023/2024
Vai all'articolo
Palazzo Litta apre al pubblico le sue sale settecentesche
Vai all'articolo
17 FILI ROSSI + 1 Ricordando Piazza Fontana
Vai all'articolo
La Biblioteca propone “I sabati di dicembre ed. 23"
Vai all'articolo
Il Sacro in musica 24^ edizione con i cori sestesi
Vai all'articolo
Bando di selezione
Vai all'articolo
Seminari online 21 e 28 maggio
Vai all'articolo
Biblioteca Isimbardi e Medialogo partecipano alla "Notte degli archivi"
Vai all'articolo
Tre concerti al tramonto
Vai all'articolo
E' on-line, da oggi, il nuovo sito dedicato agli Eventi in Biblioteca Isimbardi
Vai all'articolo
La Notte degli Archivi 4 giugno 2021
Vai all'articolo
"Cristina Trivulzio di Belgiojoso. La prima donna d'Italia"
Vai all'articolo
Girasoli d'autunno: l'arte come forma di recupero sociale
Vai all'articolo
Inverart: l'arte giovane dal territorio a Palazzo Isimbardi
Vai all'articolo
L'Archivio storico della Città metropolitana
Vai all'articolo
In ricordo di Eugenio Monti Colla
Vai all'articolo
"Malamilano" una serata di cinema e cucina della vecchia Milano
Vai all'articolo
Il celebre fotografo ritrattista Bob Krieger ci ha lasciato
Vai all'articolo
Raduno Fiat 500
Vai all'articolo
"Prova a sollevarti dal suolo"
Vai all'articolo
Ampliamento del Parco dell'Arte all'Idroscalo
Vai all'articolo
Festa della Repubblica, 2 giugno 2016
Vai all'articolo
Mostra "Vox Clamantis. A chi parla l'arte contemporanea?"
Vai all'articolo
9 maggio: Giornata dedicata alle vittime del terrorismo
Vai all'articolo
XXIV Premio Compasso d’Oro ADI
Vai all'articolo
Bookcity 2016: "Francesco I e Milano"
Vai all'articolo
Giorno della Memoria: Presentazione del libro "Leo e Lucia"
Vai all'articolo
Conversazione con Carlo Maria Martini
Vai all'articolo
Un omaggio della Città metropolitana a Gillo Dorfles
Vai all'articolo
Festa della Repubblica: visite guidate gratuite a Palazzo Isimbardi
Vai all'articolo
9 maggio: Giornata dedicata alle vittime del terrorismo
Vai all'articolo
Lady Scatolone. Quando il contenitore prevale sul contenuto
Vai all'articolo
Umberto Fiori. La luce sul muro
Vai all'articolo
"Arte e ambiente", mostra dei giovani artisti di Brera
Vai all'articolo
Visita Palazzo Isimbardi sede della CMM
Vai all'articolo
Ci ha lasciato Gillo Dorfles
Vai all'articolo
E' scomparso Bernardo Bertolucci
Vai all'articolo
Visite a Palazzo Isimbardi
Vai all'articolo
Visite a Palazzo Isimbardi sede della Città Metropolitana
Vai all'articolo
Giornata celebrazione nel 150° di Cristina Trivulzio Belgiojoso
Vai all'articolo
Visite guidate gratuite a Palazzo Isimbardi
Vai all'articolo
FoodFilmFestival @ Parco Agricolo Sud Milano
Vai all'articolo
"Cogita et labora"
Vai all'articolo
"Di Parco in Parco"
Vai all'articolo
Mostra fotografica "Così il tempo presente"
Vai all'articolo
Giornata Europea dei Parchi
Vai all'articolo
Concorso fotografico "Dalle radici alle foglie"
Vai all'articolo
"Individua ciò che semina guerra e ciò che aiuta la pace".
Vai all'articolo
"Premio Letterario Sofia - XIX edizione"
Vai all'articolo
"Wiki Loves Monuments": fotografa i tuoi monumenti preferiti
Vai all'articolo
QT8: Dichiarazione di notevole interesse pubblico
Vai all'articolo
Città Metropolitana partecipa alla BIT 2019
Vai all'articolo
Cinquecentenario di RAFFAELLO. Il genio sensibile
Vai all'articolo
Ripartire dal turismo religioso e culturale attraendo l’interesse internazionale
Vai all'articolo
Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna
Vai all'articolo
"Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna"
Vai all'articolo
Dalla Basilica di San Lorenzo all'Abbazia di Chiaravalle
Vai all'articolo
Presentazione del Cammino di San Colombano
Vai all'articolo
"Cultura, politica e responsabilità civile: il ruolo de 'Il Politecnico' di Vittorini, un siciliano a Milano"
Vai all'articolo
Torna il teatro in Via Dini
Vai all'articoloPrimo piano
indietro