AFOL e Centri per l'impiego
Ai 7 Centri per l’Impiego di AFOL Metropolitana si accede solo su appuntamento, a garanzia della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini che utilizzano i nostri servizi e degli operatori che lavorano nelle sedi dell’agenzia.
L’accesso su appuntamento garantisce inoltre il rispetto della normativa relativa al contenimento e alla gestione sanitaria: uso di mascherina e gel disinfettante mani, misurazione della temperatura corporea in ingresso e distanziamento sociale di almeno 1 metro.
Come fare per ottenere un appuntamento ?
Contatta il tuo Centro per l’Impiego (informazioni a seguire in questa pagina).
Tutte le attività e tutti i servizi essenziali proseguono da remoto: da casa e in completa autonomia puoi rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID), sempre da casa puoi richiedere al tuo Centro per l’Impiego lo stato occupazionale, lo storico occupazionale o C2 storico e la scheda anagrafica professionale.
I Centri per l’Impiego sono uffici pubblici territoriali che hanno lo scopo di costruire i percorsi più adeguati per l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro di inoccupati, disoccupati, lavoratori a rischio.
AFOL Metropolitana è un’azienda speciale consortile partecipata, a oggi, dalla Città Metropolitana di Milano e da 67 Comuni, compreso il capoluogo. Nata da un graduale processo aggregativo di tutte le AFOL territoriali, l’agenzia garantisce ai cittadini e alle imprese del territorio milanese un unico interlocutore pubblico sui temi del lavoro e della formazione.
AFOL Metropolitana offre servizi capaci di:
- prevenire e contrastare la disoccupazione
- migliorare la qualità dell’occupazione
- favorire lo sviluppo del capitale umano
- sostenere lo sviluppo locale
- Area Milano città
- Area Nord Ovest
- Area Nord
- Area Est
- Area Sud
Cliccando sulle aree colorate si aprira' il sito internet relativo alla Agenzia in oggetto.
Visualizza i confini territoriali delle agenzie con la mappa di Google.
Le Agenzie operano, quindi, sul territorio della Provincia di Milano, che è formato da 189 Comuni, che esprimono, per tradizioni formative, politiche locali e vocazioni industriali, atteggiamenti molto diversi nell’articolazione dei servizi. Ciascuna delle 7 agenzie territoriali opera su un bacino di riferimento di 400.000 abitanti.
I Centri per l’Impiego diventano quindi una struttura delle nuove Agenzie per la formazione, l’orientamento e il lavoro che erogano servizi di natura amministrativa e di politiche attive del lavoro e si rivolgono alle persone che sono immediatamente disponibili al lavoro.
Data creazione: 22 March 2018